Sei in: Home » il comune » SETTORE Polizia Locale » Educazione stradale nelle scuole
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Vista del Centro Storico
Servizi della struttura
- » Educazione stradale nelle scuole
Cos'è
- Il corpo della Polizia Locale del Comune di Itri organizza, in collaborazione con le scuole che lo richiedono, corsi di educazione stradale rivolti agli alunni delle scuole materne, elementari, medie e superiori.
I corsi vengono svolti in orario scolastico, sono differenziati in base all'età dei bambini e si sviluppano attraverso unità didattiche sia teoriche, da tenersi in aula, che pratiche.
Cos'è utile sapere
- Con il termine “educazione stradale” si comprendono tutti quei "principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli e delle regole di comportamento degli utenti ".
L'articolo 230 del Codice, esprime così la necessità di impartire, anche ai più giovani e non solo agli automobilisti, le conoscenze basilari per circolare, conoscere e rispettare le regole sulla strada.
Normativa di riferimento
Codice della Strada
Requisiti
- Essere iscritti presso le scuole del comune di Itri che partecipano all’iniziativa.
Come fare
- Le scuole materne, elementari e medie inferiori devono presentare una domanda in carta libera indirizzata al sindaco e al Comandante della Polizia Locale del Comune di Itri.
E’ importante specificare quali e quante sono le classi interessate ai corsi, il nominativo del referente scolastico e i suoi recapiti telefonici.
Il Corpo di Polizia Locale invierà risposta alle scuole specificando se la richiesta è stata accolta integralmente o in parte, e le date entro le quali saranno fissati gli incontri per la presentazione dei progetti.
Quanto costa
- Il servizio è gratuito.
Validità del documento
- Varia in base agli accordi stipulati tra scuole e Polizia Locale.
A chi rivolgersi
- SETTORE Polizia Locale
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Dott.ssa Margherita MartinoTelefono:0771.732204Fax:0771.732204
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'10.00 - 12.00-
- martedi'10.00 - 12.0016.00 - 18.00
- mercoledi'11.00 - 12.30-
- giovedi'10.00 - 12.0016.00 - 18.00
- venerdi'11.00 - 12.30-
- sabato--