Sei in: Home » il comune » SETTORE Urbanistica- Casa-LLPP-Ambiente » Modulistica edilizia privata
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Struttura geodetica
Servizi della struttura
- » Modulistica edilizia privata
Cos'è
- In questa sezione potrete trovare gran parte della modulistica inerente l'attività edilizia all'interno del territorio comunale.
Modulistica
- RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
Chi può fare la richiesta: Qualunque cittadino, Società od ente proprietario (o suo delegato) di un immobile, terreno o qualsiasi altra opera o manufatto ubicato in area sottoposta a vincolo paesaggistico in cui si vuole realizzare opere di qualsiasi genere. Cosa fare: a) Modalità di presentazione. La domanda, redatta in doppio originale (di cui una in bollo), deve essere presentata all'Ufficio protocollo del Comune dal richiedente o da altra persona munita di delega e fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente. Alla domanda dovrà essere allegata l'attestazione di pagamento dei diritti di istruttoria pari a 150.00 Euro su c/c postale n. 12543047 intestato a "Comune di Itri Servizio di Tesoreria". b) Documentazione da presentare. La documentazione necessaria alle procedure di istruttoria è indicata nel modulo della domanda e deve essere completa affinché la domanda venga accettata dall'Ufficio. L'Autorizzazione Paesaggistica rilasciata da questo Ufficio, costituisce titolo necessario ma non sufficiente per l'inizio dei lavori, per i quali occorre il titolo autorizzativo edilizio o procedura D.I.A. (Dichiarazione Inizio Attività)e/o S.C.I.A. (Segnalazione Certificata Inizio Attività).scarica doc [43 Kb]
- Domanda Installazione Insegne
Per installare insegne pubblicitarie, targhe, bacheche e similari è necessario ottenere specifica autorizzazione dal Comune. La richiesta va fatta sul modello di domanda disponibile su questo sito e presso l'Ufficio Edilizia Privata.scarica doc [122 Kb]
- Richiesta Contributo Barriere Architettoniche
Domanda di concessione di contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere Architettoniche negli edifici privati, ai sensi della legge 9 gennaio 1989, n.13.scarica doc [74 Kb]
- Richiesta Nulla Osta Vincolo Idrogeologico
In allegato è possibile scaricare la modulistica per le richieste di natura urbanistica ed edilizia di competenza dell'ufficio del Vincolo Idrogeologico, ai sensi del Regio Decreto-Legge n. 3267 del 30/12/1923scarica doc [133 Kb]
- Comunicazione Fine Lavori
Modulo da utilizzare per comunicare data fine lavori relativi a Permesso di Costruire oppure D.I.A. ex D.P.R. 380/01 e s.m.i.scarica doc [63 Kb]
- Comunicazione Inizio Lavori
COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell'art. 15, del D.P.R. 380/01 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia Edilizia) come modificato dal D.lgs 301/02scarica doc [65 Kb]
- Richiesta permesso di costruire
Il permesso di costruire è il provvedimento necessario per eseguire ogni trasformazione edilizia con esclusione degli interventi soggetti a denuncia inizio attività (D.I.A.). Si tratta del provvedimento necessario per gli interventi di nuova costruzione; per gli interventi di ristrutturazione urbanistica; per gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precednete e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici.scarica doc [98 Kb]
- Schema tipo Tavola inquadramento
IL RESPONSABILE DELL'U.T.C., al fine di facilitare il compito dei progettisti ed allo stesso tempo permettere agli uffici una più agevole istruttoria delle pratiche edilizie presentate ha predisposto uno "SCHEMA TIPO DELLA TAVOLA DI INQUADRAMENTO", con schematizzata la documentazione minima richiesta per una corretta istruttoria della pratica. Pertanto si richiede a tutti i tecnici progettisti di attenersi al richiamato schema, al fine di evitare inutili prolungamenti delle attività istruttorie.scarica pdf [257 Kb]
- Accesso agli atti per pratiche edilizie
L'accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copie di atti e documenti relativi a pratiche edilizie. Il richiededente deve essere titolare di un interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (es. confinante, acquirente di immobile con contratto preliminare di compra-vendita, ecc.). La presa visione degli atti è gratuita. Per il ritiro di copie è previsto il rimborso del costo di riproduzione, il pagamento dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo, se dovuta, secondo le modalità e le tariffe stabilite dall'Ente. Il rilascio delle copie degli atti richiesti e dell'attestazione di silenzio assenso avviene nei 30 giorni successivi alla presentazione della richiesta. La presa visione degli atti è possibile in circa 10 giorni, tempo necessario per rintracciare e rendere disponibile la documentazione richiesta.scarica doc [72 Kb]
- VOLTURA TITOLO EDILIZIO
Il PERMESSO DI COSTRUIRE e la DIA/SCIA sono trasferibili ai successori o aventi causa. A tale scopo questi dovranno comunicare per iscritto al Sue la modifica dell'intestazione. La voltura non modifica i termini di validità e di decadenza del titolo edilizio e vincola i successori o gli aventi causa ai contenuti dell'atto medesimo.scarica doc [127 Kb]
- RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA
RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. (art.30 comma 3 del T.U. n. 380/2001)scarica doc [61 Kb]
- Istanza autorizzazione allo scarico di acque reflue
Istanza volta all'approvazione di progetti relativi ad impianti di depurazione delle acque reflue domestiche in assenza di fognatura e di acque reflue industriali in fognatura; autorizzazione allo scarico. Art. 101 D.lgs.n. 152/2006, delibera di G.R. Lazio 219/11; PTPR. Lazio 2007; D.M. Citai 1977, L.R. Lazio n. 41/82scarica doc [84 Kb]
- Richiesta proroga inizio o fine lavori
Richiesta proroga inizio o fine lavori A termini di quanto disposto dal D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii., qualora il titolare del titolo edilizio non riesca ad iniziare i lavori entro i termini previsti o terminare gli stessi entro tre anni dalla data di inizio lavori, potrà avanzare richiesta motivata di proroga prima dello scadere dei termini sopra descritti. Occorre pertanto richiedere la proroga mediante compilazione dell'allegato modulo.scarica doc [104 Kb]
A chi rivolgersi
- SETTORE Urbanistica- Casa-LLPP-Ambiente - Sportello Unico Edilizia (SUE)
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Arch. Massimiliano MeschinoTelefono:0771 732226
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'--
- martedi'10.00 - 13.00-
- mercoledi'--
- giovedi'-16.00 - 18.00
- venerdi'si riceve per appuntamento-
- sabato--