Sei in: Home » Progetti comunali » bilancio partecipativo
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
- Progetti
-
-
-
-
-
-
-
-

le olive itrane
Il Comune di Itri, ha presentato nel maggio 2008 un progetto di bilancio partecipativo al finanziamento regionalo. Il progetto č stato finanziato dalla Regione Lazio. Esso si inserisce all'interno delle iniziative sostenute e sviluppate dall'Associazione dei Comuni SERAL. Infatti altri sei Comuni del sudpontino facenti parte dell'Associazione hanno deciso di sperimentale tale processo. Essi sono Lenola,San Felice Circeo, Santi Cosma e Damiano, Minturno, Spigno Saturnia.
Il Bilancio partecipativo č, dunque, un processo attraverso il quale i cittadini possono esprimere suggerimenti e presentare proposte all'Amministrazione per orientare e finalizzare le risorse economiche in dotazione relativamente al tema su cui l'Amministrazione conviene di coinvolgere la collettivitā.
Il Bilancio partecipativo č, dunque, un processo attraverso il quale i cittadini possono esprimere suggerimenti e presentare proposte all'Amministrazione per orientare e finalizzare le risorse economiche in dotazione relativamente al tema su cui l'Amministrazione conviene di coinvolgere la collettivitā.