Sei in: Home » Progetti comunali » viabilitā e parcheggi su via edera, via porta cea e via s. maria
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
- Progetti
-
-
-
-
-
-
-
-

Il Castello di Itri
Programma Integrato per la mobilitā sostenibile nel centro storico alto di Itri
(Legge Regionale n°4 del 28/04/2006)
Nell'ambito di una politica orientata ad una maggiore attenzione per il recupero del centro storico che ha portato negli ultimi anni alla realizzazione di una serie di opere di riqualificazione dello stesso, si inserisce tale progetto che prevede la costruzione di un parcheggio da collocarsi in un'area che si č venuta a creare dall'accumulo delle macerie entro i muri del perimetro degli edifici bombardati durante l'ultimo conflitto mondiale e che oggi risulta costituita da terrazzamenti invasi da vegetazione spontanea.
Il progetto prevede la realizzazione su un'area di circa 800 mq di una struttura su tre livelli di cui due coperti e seminterrati dal lato di via Edera e l'altro a raso della stessa strada.
L'opera permetterā la creazione di circa 50 posti auto preziosi per la fruibilitā del centro storico e per la vicinanza con la chiesa di S.Michele Arcangelo, il Castello Medioevale e la Colleggiata di S.Maria Maggiore attualmente in fase di recupero.
L'opera č finanziata con Legge Regionale n°4 del 28/04/2006.
Importo dell'intervento €. 690.000,00
(Legge Regionale n°4 del 28/04/2006)
Nell'ambito di una politica orientata ad una maggiore attenzione per il recupero del centro storico che ha portato negli ultimi anni alla realizzazione di una serie di opere di riqualificazione dello stesso, si inserisce tale progetto che prevede la costruzione di un parcheggio da collocarsi in un'area che si č venuta a creare dall'accumulo delle macerie entro i muri del perimetro degli edifici bombardati durante l'ultimo conflitto mondiale e che oggi risulta costituita da terrazzamenti invasi da vegetazione spontanea.
Il progetto prevede la realizzazione su un'area di circa 800 mq di una struttura su tre livelli di cui due coperti e seminterrati dal lato di via Edera e l'altro a raso della stessa strada.
L'opera permetterā la creazione di circa 50 posti auto preziosi per la fruibilitā del centro storico e per la vicinanza con la chiesa di S.Michele Arcangelo, il Castello Medioevale e la Colleggiata di S.Maria Maggiore attualmente in fase di recupero.
L'opera č finanziata con Legge Regionale n°4 del 28/04/2006.
Importo dell'intervento €. 690.000,00