- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Informazione

Itri aderisce all'Ora della Terra campagna voluta dal WWF
AMBIENTE: L'Amministrazione Comunale di Itri ha deciso di aderire alla Campagna Mondiale organizzata dal WWF "L'Ora della Terra", spegnendo per un'ora dalle 20.30 alle 21.30 del prossimo 30 marzo, le luci del Palazzo Municipale.
"La partecipazione all’iniziativa si fonda sulla semplicità, ma nello stesso tempo sulla significatività di un gesto - spiegano gli organizzatori - spegnere la luce di una casa, di un edificio, di un monumento, l’illuminazione di una strada o di una particolare area di una città per un’ora, partecipando in tal modo ad un’iniziativa di forte valenza simbolica, un’occasione - continuano gli organizzatori - per rendere esplicita la volontà di sentirsi uniti nella sfida globale al cambiamento climatico che nessuno può pensare di vincere da solo".
In provincia di Latina i Comuni di Itri e di Sonnino sono stati i primi ad aderie alla campagna, dimostrando una grande sensibilità verso i temi della tutela dell'ambiente e della lotta ai cambiamente climatici, una battaglia che in questi ultimissimi giorni ha visto scendere in piazza anche i ragazzi di tutto il mondo, dando vita ad una protesta globale, nata dall'iniziativa della sedicenne svedese Greta Thunberg.