- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

AVVISO

Emanata dal Ministero dell'Interno in data 26 Maggio 2018 la Circolare n. 9 ad oggetto "Carta d'identità elettronica (CIE). Difetto rilevato in CIE emesse" con la quale precisa che le CIE emesse nel periodo tra Ottobre 2017 e Febbraio 2018 presentano un difetto nel chip ovvero questo contiene una data di emissione diversa da quella correttamente riportata sul fronte del documento. Tuttavia il citato difetto "è di lieve entità sul piano tecnico e irrilevante per l'utilizzo della carta quale documento d'identità fisica e digitale, ma può generare rilievi in sede di controllo elettronico della carta utilizzata per l'espatrio."
Il Ministero dell'Interno, all'indirizzo www.cartaidentita.interno.gov.it/verifica-cie, ha messo a disposizione dei cittadini una funzionalità per verificare online la presenza di eventuali difetti all'interno della propria CIE. Inserendo il proprio codice fiscale ed il numero di serie della propria CIE, il servizio restituisce un riscontro in tempo reale se la stessa rientri tra i documenti che presentano il difetto.