- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Convegni

Nel suo tour della legalità, Don Luigi Merola fa tappa anche a Itri. E' stato già ospitato in alcuni Comuni del sudpontino e adesso mercoledì 21 maggio, alle ore 15,30, si presenterà presso l'atrio delle scuole elementari di Piazzale Rodari. Don Luigi Merola è presbitero e scrittore italiano molto conosciuto per il suo impegno civile e la sua intensa opposizione alla camorra. E' Presidente dell'Associazione "A voce de creature" che ha sede in un bene confiscato ad un clan camorristico nei quartieri spagnoli di Napoli. Ha scritto vari libri da cui trae i ricavi per il mantenimento della suddetta Associazione. La sua attività è da sempre rivolta specialmente ai bambini, infatti la fondazione A VOCE DE CREATURE è stata voluta proprio per i ragazzi a rischio e in particolare per quelli che si sono allontanati dalla scuola. Nel 2004 gli viene assegnata la scorta, che Don Luigi Merola ama definire "i miei angeli terreni".