- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Portale comunale

Il portale del Comune di Itri giudicato al primo posto in Italia per trasparenza e fruibilità delle informazioni dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione. L'iniziativa del Ministero che ha giudicato i vari siti internet dei comuni italiani è chiamata "la Bussola della Trasparenza", che consente alle pubbliche amministrazioni e ai cittadini di utilizzare strumenti per l’analisi ed il monitoraggio dei siti web. Questa iniziativa è in linea con i principi dell'OPEN GOVERNMENT ed in particolare mira a rafforzare TRASPARENZA e PARTECIPAZIONE dei Cittadini.
Di seguito pubblicato il link della classifica che illustra la posizione identificata dal simbolo # (con possibilità di pari merito), il nome dell'amministrazione, la percentuale di aderenza dei siti delle Pubbliche Amministrazioni ai contenuti minimi, definiti nelle linee guida, e il numero di indicatori soddisfatti sul totale.
Itri è al primo posto a pari merito con altri 751 comuni soddisfando 42 indicatori su 42.
Tali indicatori sono correlati alla presenza o meno di contenuti minimi obbligatori per legge e pubblicati nel rispetto delle linee guida sui siti web dei comuni.