- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Incontro pubblico

Si informa la cittadinanza e tutti i produttori di olio che il giorno 21 dicembre P.V., presso il Castello di Itri, un incontro-conferenza sul tema: "Alta qualità degli oli extra vergini da cultivar itrana". Al termine ci sarà la consegna degli Attestati agli Assaggiatori che hanno completato un ciclo di 20 sedute di assaggio riconosciute, atte ad iscriversi all’Elenco Nazionale di Tecnici ed Esperti degli oli di oliva Extravergini e Vergini.
Interverranno: Luigi Centauri (Presidente CAPOL); Giovanni D’Achille (Presidente ASPOL); Giulio Scatolini (Capo panel); Maurizio Servili (Università degli studi di Perugia); Nicola Di Battista (Dirigente Istit.Profess.Agricoltura San Benedetto); Enrico Tiero (Assessore all’Agricoltura della Provincia di Latina); Giuseppe De Santis (Sindaco di Itri); Francesco Fargiorgio (Delegato all’Agricoltura)