Sei in: Home » il comune » SETTORE Socio Assistenziale » Cultura, Politiche giovanili, Sport, Spettacoli, Turismo e Tempo libero
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Panorama
Uffici
- » Cultura, Politiche giovanili, Sport, Spettacoli, Turismo e Tempo libero
L'Ufficio Cultura si occupa della valorizzazione e gestione degli immobili di grande valore storico, artistico e culturale appartenenti al patrimonio del Comune di Itri (Castello Medievale e Museo Demoantropologico del Brigantaggio in particolare) disciplinandone gli orari di apertura, le tariffe per l'ingresso e per gli usi diversi e promuovendo iniziative quali seminari, convegni, mostre, spettacoli musicali e teatrali, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri finalizzate a promuoverne e diffonderne l'immagine. Il Castello č disponibile anche per l'affitto da parte di privati per l'organizzazione di cerimonie quali matrimoni, battesimi, lauree, ecc.
L'Ufficio cultura, inoltre, cura le iniziative di promozione turistica e culturale proponendo manifestazioni di ogni genere e per ogni etā, dall'infanzia agli anziani, con particolare riguardo agli aspetti legati alla cultura popolare e tradizionale del paese (la festa di San Giuseppe, l'Infiorata, i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma della Civita) che attirano un numero crescente di turisti.
L'attivitā culturale č gestita in autonomia attraverso la struttura comunale che cura gli aspetti progettuali, organizzativi e amministrativi ovvero avvalendosi della collaborazione delle associazioni culturali del territorio delle quali cura il coordinamento e la valorizzazione.
L'Ufficio cultura, inoltre, cura le iniziative di promozione turistica e culturale proponendo manifestazioni di ogni genere e per ogni etā, dall'infanzia agli anziani, con particolare riguardo agli aspetti legati alla cultura popolare e tradizionale del paese (la festa di San Giuseppe, l'Infiorata, i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma della Civita) che attirano un numero crescente di turisti.
L'attivitā culturale č gestita in autonomia attraverso la struttura comunale che cura gli aspetti progettuali, organizzativi e amministrativi ovvero avvalendosi della collaborazione delle associazioni culturali del territorio delle quali cura il coordinamento e la valorizzazione.
Dove
- P.zza Umberto I - 04020 , Latina (LT)
- Tel: 0771.732208Fax: 0771.721108
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'10.00 - 12.30-
- martedi'--
- mercoledi'10.00 - 12.30-
- giovedi'--
- venerdi'10.00 - 12.30-
- sabato--
Referente
-
Nicola Ialongo
- Telefono:0771 732208
- Fax:0771 721108
Notizie
archivio 
» 03-12-2020 - Concorso: ITRI - IL MIO PRESEPE 2020
» 23-08-2019 - MusicalItri
Il Comune di Itri č lieto di annunciare la Prima Edizione di MusicalItri, manifestazione musicale che si terrā dal 17 al 21 settembre 2019 presso il Castello medievale di Itri, costituita da una serie di concerti, un concorso di chitarra classica e delle masterclass sempre di chitarra classica.