Sei in: Home » il comune » SETTORE Affari Generali » Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica) » Richiesta di certificazioni anagrafiche storiche
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Infiorata - giorno del Corpus Domini
Servizi dell'ufficio
- » Richiesta di certificazioni anagrafiche storiche
Cos'è
- Richiesta di certificazioni anagrafiche storiche.
Cos'è utile sapere
- Le certificazioni anagrafiche storiche sono essenzialmente due: - certificato storico di residenza, che testimonia i cambiamenti di abitazione di un cittadino all'interno del Comune; - certificato storico di stato di famiglia, che testimonia i cambiamenti della situazione anagrafica nel tempo.
Come fare
- Il richiedente deve presentarsi, con i dati personali (nome, cognome, data di nascita ed indirizzo) della persona per cui si richiede il certificato, presso l'Ufficio Anagrafe, e presentare la richiesta su modello apposito. Nel modello di richiesta va specificata la data cui fa riferimento la certificazione storica.
In quanto tempo
- Massimo due giorni.
Quanto costa
- € 0,57 se è prevista l'esenzione dal bollo; € 0,83 (più una marca da bollo del valore corrente) negli altri casi.
Validità del documento
- Permanente.
A chi rivolgersi
- SETTORE Affari Generali - Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica)
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Sig. Andrea ManzoTelefono:0771.732201
A chi rivolgersi
- SETTORE Affari Generali - Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica)
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Sig.ra Lina MasellaTelefono:0771.732201
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'SU APPUNTAMENTO-
- martedi'C H I U S OSU APPUNTAMENTO
- mercoledi'C H I U S O-
- giovedi'SU APPUNTAMENTOSU APPUNTAMENTO
- venerdi'SU APPUNTMANETO-
- sabato--