Sei in: Home » il comune » SETTORE Affari Generali » Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica) » Certificato di nascita
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Torre e mura merlate
Servizi dell'ufficio
- » Certificato di nascita
Cos'è
- Certificato di nascita
Cos'è utile sapere
- Per dichiarare la nascita del proprio figlio il genitore ha tre possibilità: • rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita ( in questo caso il dichiarante deve presentarsi entro 10 giorni dalla nascita munito di un documento di identità valido e dell'attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto); • rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza ( anche in questo caso occorre presentarsi con un documento di identità e l'attestazione di nascita. Se invece i genitori del bambino risiedono in comuni differenti è opportuno che il padre si rechi all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza della madre. Se il padre desidera, al contrario, effettuare la dichiarazione di nascita nell'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza piuttosto che in quello della madre, deve effettuare una dichiarazione in cui si attesti che esiste un accordo col coniuge in tal senso); • rivolgersi alla Direzione Sanitaria del Centro di nascita (che può essere un ospedale o una casa di cura). In questo caso entro 3 giorni dalla nascita il dichiarante deve presentarsi alla Direzione Sanitaria del Centro di nascita portando con se un valido documento di identità e l'attestazione di nascita. La Direzione Sanitaria provvederà poi a inviare l'atto al Comune dove è avvenuta la nascita o al Comune di residenza dei genitori o ai Comuni di residenza dei genitori se risiedono in comuni differenti. Normativa di riferimento: · D.P.R. 3.11.2000 n. 396 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'art. 2 comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127" · D.P.R. 28.12.2000 n. 445 "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"
Requisiti
- Può essere richiesto per i nati nel Comune di Itri, o per i nati in altro Comune il cui atto di nascita è stato trascritto per residenza della madre.
Come fare
- La richiesta va presentata presso l'Ufficio Anagrafe compilando il modello apposito.
In quanto tempo
- Immediata.
Modulistica
- mod_cert_nascita
scarica doc [41 Kb]
A chi rivolgersi
- SETTORE Affari Generali - Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica)
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Sig. Andrea ManzoTelefono:0771.732202
A chi rivolgersi
- SETTORE Affari Generali - Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica)
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Sig.ra Lina Masella
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'SU APPUNTAMENTO-
- martedi'C H I U S OSU APPUNTAMENTO
- mercoledi'C H I U S O-
- giovedi'SU APPUNTAMENTOSU APPUNTAMENTO
- venerdi'SU APPUNTMANETO-
- sabato--