Sei in: Home » il comune » SETTORE Affari Generali » Contrarre matrimonio civile
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Struttura geodetica
Servizi della struttura
- » Contrarre matrimonio civile
Cos'è
- Matrimonio civile
Requisiti
- Possono contrarre matrimonio civile tutti i cittadini che abbiano effettuato, senza opposizione, le pubblicazioni e, in caso di matrimonio per delega, siano muniti della delega rilasciata dal Comune che ha effettuato la pubblicazione.
Come fare
- Il matrimonio viene celebrato nella Casa Comunale nel giorno e nell'orario preventivamente concordato con l'Ufficiale dello Stato Civile. I futuri sposi devono comunicare all'Ufficiale dello Stato Civile, almeno due giorni prima della celebrazione, le generalitą dei testimoni e la scelta del regime patrimoniale. Nel giorno stabilito l'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato), alla presenza degli sposi e dei due testimoni (anche parenti), formalizza il matrimonio. Qualora si intenda contrarre matrimonio in altro Comune deve essere presentata motivata richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile almeno 15 giorni prima della celebrazione. Futuri sposi residenti in altro Comune che intendono contrarre matrimonio civile in San Felice dovranno presentare, almeno dieci giorni prima della celebrazione, la delega rilasciata dal Comune dove sono state effettuate le pubblicazioni.
Quanto costa
- Gratuito
A chi rivolgersi
- SETTORE Affari Generali - Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica)
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Sig. Andrea ManzoTelefono:0771.732202
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'SU APPUNTAMENTO-
- martedi'C H I U S OSU APPUNTAMENTO
- mercoledi'C H I U S O-
- giovedi'SU APPUNTAMENTOSU APPUNTAMENTO
- venerdi'SU APPUNTMANETO-
- sabato--