Sei in: Home » il comune » SETTORE Affari Generali » Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica) » Autenticazione della firma
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Itri come Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Regolamenti Comunali" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Castello di Itri - sala interna
Servizi dell'ufficio
- » Autenticazione della firma
Cos'è
- Autenticazione della firma allo scopo, dove richiesto, di provarne l'autenticità.
Cos'è utile sapere
- Il timbro posto sul documento prova che la firma è stata apposta personalmente dal sottoscrittore in presenza dell'incaricato del Sindaco. Oltre a quest'ultimo, possono autenticare una firma notai, cancellieri, segretari comunali e funzionari che hanno il compito di accogliere la documentazione. Importante! Gli enti della Pubblica Amministrazione e i Gestori di Servizi Pubblici non possono richiedere l'autenticazione della firma, tranne che su richieste di contributi economici. Quando si avvia una domanda senza la firma autenticata, questa non è esente da imposta di bollo, dove prevista.
Requisiti
- Possono richiedere di autenticare la firma solo i cittadini maggiorenni.
Come fare
- Il cittadino è tenuto a presentarsi personalmente con la documentazione la cui firma deve essere autenticata, munito di un documento di riconoscimento valido. In caso di grave impedimento, il cittadino può richiedere, per mezzo di una persona da lui delegata, all'Ufficiale dell'Anagrafe che l'autenticazione avvenga presso il domicilio dell'interessato.
In quanto tempo
- Immediata.
Quanto costa
- € 0,57 se è prevista l'esenzione dal bollo; € 0,83 (più una marca da bollo del valore corrente) negli altri casi
Modulistica
- modello
scarica doc [41 Kb]
- Autocerficazione di firma
scarica doc [41 Kb]
A chi rivolgersi
- SETTORE Affari Generali - Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica)
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Sig. Andrea ManzoTelefono:0771.732202
A chi rivolgersi
- SETTORE Affari Generali - Ufficio Servizi Demografico-Statistici (Stato Civile, Anagrafe, leva, Elettorale e Statistica)
Piazza Umberto I n.1 - 04020 , Itri (LT)Referente:Sig.ra Lina MasellaTelefono:0771.732201
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'SU APPUNTAMENTO-
- martedi'C H I U S OSU APPUNTAMENTO
- mercoledi'C H I U S O-
- giovedi'SU APPUNTAMENTOSU APPUNTAMENTO
- venerdi'SU APPUNTMANETO-
- sabato--